Storia delle campane e del campanile di Brembate di Sopra (Bg)

postato in: News | 0

Nuovo progetto storico culturale per la nostra associazione prendendo spunto da un evento che ha coinvolto la nostra comunità. Nella primavera del 2018 le campane della parrocchiale di Brembate di Sopra sono state restaurate ed il campanile ripulito e sistemato. In collaborazione con la parrocchia abbiamo deciso di produrre una storia del campanile e delle campane attraverso un documentario. Dopo quasi un anno di lavoro eccoci finalmente pronti. I dati storici erano disponibili in diversi documenti cartacei già presenti in parrocchia. Altri documenti li abbiamo rintracciati presso la biblioteca A Mai di Bergamo (i disegni originali del campanile dell’architetto Muzio); altri in quel di Grosio (Sondrio) circa la ditta Pruneri (storia fabbrica di campane ormai abbandonata alla storia). La difficoltà è stata quella di renderli fruibili in una forma accattivante attraverso un documentario scorrevole e gradevole. Abbiamo coinvolto un giovane narratore, Michele Maconi, nostro compaesano appassionato del mondo delle campane e fortemente motivato alla realizzazione del documentario. Sulla via della modernità abbiamo sperimentato l’inserimento di riprese effettuate con un drone esacottero, con grande soddisfazione. La realizzazione è stata fatta a titolo completamente gratuito, per solo scopo divulgativo storico culturale ed ora è a disposizione della parrocchia che ne potrà disporre come crede per la sua diffusione. Siamo consapevoli dei nostri mezzi e dei nostri limiti: ci piace pensare che comunque sia il prodotto dal punto di vista tecnico, esso contribuisca comunque a diffondere un pezzo della nostra storia alle giovani generazioni.

Ecco alcuni momenti relativi all’asportazione delle campane nel gennaio 2018 –>